T e a t r o/T h e a t e r
Frankensteinmusical
di Antonello Dose Marco Presta Tullio Solenghi
con T. Solenghi, S. Marcomeni, D. Falchi, G. Cosentino, C. Onorati
E. Arcuri, S. Marciano
Regia di Gianni Fenzi
Musiche di Daniele Silvestri
Sax S. Forti
Chitarre A. Quintarelli
Voce A. Camerini
Piano e tastiere F. Siciliano
Double bass P. Camerini
Batteria R. Berini
TOUR : Ottobre 1997- Aprile 1998
Città principali.
Cesena Teatro A. Bonci
Napoli Teatro Augusteo
Milano Teatro Carcano
La Spezia Teatro Civico
Novara Teatro Coccia
Torino Teatro Colosseo
Orvieto Teatro Mancinelli
Alessandria Teatro Comunale
Ferrara Teatro Nuovo
Agrigento Teatro Pirandello
Genova Politeama Genovese
Bologna Teatro delle Celebrazioni
Pordenone Auditorium Concordia
Venezia Teatro Toniolo
Bari Teatro Team
Siracusa Teatro Vasquez
Catania Teatro Metropolitan
Palermo Teatro al Massimo

Il mistero del calzino bucato
di Marco Zadra
con (attori principali nelle varie edizioni)
Marco Zadra, Alessandro Procoli, Marco Morandi, Marco Spampy,
Neri Marcorè, Siberia, Morgana Giovannetti, Agnese Andreozzi,
Tiko Rossi Vairo, Matteo Vacca, Antonella Salerno, Alessandro Frittella, Urbano Lione, Cristian Porretta, Claudia Campagnola, Gianluca Mandarini e tanti altri.....
Regia di Marco Zadra
Edizioni 1993-95
musiche originali di Fabrizio Siciliano
dal 2003
pianista e attore
(Charles, il pianista e maggiordomo cieco)
TEATRI PRINCIPALI ROMA :
Teatro in Portico (1993)
Teatro dei Satiri (1995)
Teatro Sette (2003 e 2008)
Teatro Brancaccino (2004 e 2005)
Teatro Ghione (2009)
Teatro dei Servi (2010/11)
Teatro San Paolo (2014)

Non dimenticar... (2007)
Non dimenticar 2... (2008)
scritto diretto ed interpretato da
Sergio Zecca
Pianoforte -
Fabrizio Siciliano (Zenon)
​
Contrabbasso - Paolo Camerini -
Stefano Marzolla -

"Beatles, nice to meet you!"
di Maddalena Santeroni
regia di Angelo Bucarelli
con Maddalena Santeroni, Giancarlo Ratti, Angelo Bucarelli
Pianoforte Fabrizio Siciliano
Violino Fabrizio Bono
Coro Canticum Novum
Teatro Cucinelli
Solomeo (PG)

Borges Piazzolla
regia di Francesco Tavassi
con Giorgio Albertazzi Mariangela D'abbraccio
G. Casadei Accordeon
R. Toninelli Double Bass
L. Pirozzi Chitarra
A. Golini Violino
F. Siciliano Pianoforte
2015 : Ravello Festival
Tindari Festival
Teatro Quirino (Roma)
2021 Perugia Art Festival

Il Marchese del Grillo
Adattamento di Gianni Clemente Enrico Montesano
Massimo Romeo Piparo
con E. Montesano, M. Giusti , G. Gobbi, G. Farnese, D. Romano, M. Guazzini,
I. Fioravanti. T. Tosto, B. Valanzano, A. Pirolli, R. Attias, G. Gherardi.
Regia di Massimo Romeo Piparo
Musiche scritte e dirette da Emanuele Friello
Assistente musicale Fabrizio Siciliano
Orchestrazioni E. Friello, M. Sirignano, V. Chiaravalle,
F. Siciliano, D. Di Gregorio
​
Arrang. cori Ennio Zanini
Mixage musiche Simone Satta
Coreografie Roberto Croce
Scene Teresa Caruso
Costumi Cecilia Betona
Assistente Regia Andrea Palotto
Luci Umile Vainieri
Suono Fabrizio Santarelli
TOUR 2015-2016-2017-2022-2023
ROMA TEATRO SISTINA DAL 9-12-2015 AL 17-1-2016
DAL 3-11-2016 AL 29-11-2016
UDINE TEATRO NUOVO DAL 15-10-2016 AL 17-10-2016
NAPOLI TEATRO AUGUSTEO DAL 20-10-2016 AL 30-10-2016
R.EMILIA TEATRO VALLI 3 e 4 Dicembre 2016
TORINO TEATRO ALFIERI DAL 13-12-2016 AL 18-12-2016
PADOVA TEATRO GEOX 20-1-2017
FIRENZE TEATRO VERDI DAL 30-12-2016 AL 8-1-2017
BARI TEATRO TEAM DAL 13-1-2017 AL 15-1-2017
ROMA TEATRO SISTINA DAL 12-10-2022 AL 30-10-2022
DAL 12-5-2023 AL 28-5-2023
TRIESTE TEATRO ROSSETTI DAL 20-10-2023 AL 22-10-2023
FIRENZE TEATRO VERDI DAL 26-10-2023 AL 29-10-2023
GENOVA POLITEAMA DAL 2-11-2023 AL 5-11-2023
TORINO TEATRO COLOSSEO DAL 16-11-2023 AL 19-11-2023
BARI TEATRO TEAM DAL 24-11-2023 AL 26-11-2023
R.EMILIA TEATRO VALLI DAL 1-12-2023 AL 3-12-2023
​

EVITA
di Andrew Lloyd Webber e Time Rice
Adattamento in Italiano di Massimo Romeo Piparo
​
Produzione Peeparrow Entertainment
con Malika Ayane, E. Bernardi, F. Strocchi, T. Edini,
​
Regia di Massimo Romeo Piparo
Direzione Musicale Emanuele Friello
​
Tastiera 1 Fabrizio Siciliano
Drums Stefano Marazzi
Basso Giuseppe Saracini
Chitarre Ivan Ricchiuto
Tastiera 2 Cristian Fortucci
Tastiera 3 Marco Ioannilli
String Quartet
Tromba Antonio Padovano
Trombone Palmiro Del Brocco
Clarinetto e Sax Giuseppe Russo
​
M° del coro Carlo A. Gioja
Coreografie Roberto Croce
Scene Teresa Caruso
Costumi Cecilia Betona
Assistente Regia Luca Alcini
Luci Umile Vainieri
Suono Alfonso Barbiero
Figure Tango Daniela Ayala
Illusionismo Eleonora di Cocco
​
TOUR 2016-2017
​
BARI Teatro TEAM dal 3-11-2016 al 6-11-2016
MILANO Teatro DELLA LUNA dal 9-11-2016 al 27-11-2016
GENOVA Teatro POLITEAMA dal 29-11-2016 al 4-12-2016
FIRENZE Teatro VERDI dal 6-12-2016 al 11-12-2016
ROMA Teatro SISTINA dal 14-12-2016 al 15-1-2017
TRIESTE Teatro ROSSETTI dal 18-1-2017 al 22-1-2017



di B. Andersson e B. Ulvaeus
​
Soggetto di Catherine Johnson
Adattamento in Italiano di Massimo Romeo Piparo
​
Produzione Peeparrow Entertainment
con
Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz,
Clayton Norcross, Sabrina Marciano,
Laura Di Mauro, Elisabette Tulli,
Brunella Patania, Nico Colucci
Jacopo Sarno, Eleonora Facchini
Linda Gorini,
​
Regia di Massimo Romeo Piparo
Direzione Musicale Emanuele Friello
​
Direzione e Tastiera 1 Emanuele Friello
Direzione aggiunta e Tastiere 1-2 Fabrizio Siciliano
Tastiera 2-3 Federico Zylka-Bruno Ferri-Matteo Libutti
Tastiera 3 Marco Ioannilli-Sabino Loiodice
Basso Pino Saracini - Dado Neri - Max Serafini
Chitarre A. Inglese - S. Mandatori - S. Gianlorenzi
Drums Stefano Marazzi - Simone Macram
Assistente Voci e Cori Carlo Alberto GioJa
​
Coreografie Roberto Croce
Scene Teresa Caruso
Costumi Cecilia Betona
Assistente Regia Andrea Palotto
Luci Daniele Ceprani
Suono Alfonso Barbiero/ Stefano Gorini
​
DATE ESTIVE 2017
OSTIA Teatro Antico 7 e 8 luglio
PULA Forte Arena 14 e 15 luglio
MAROSTICA Summer Festival 21 e 22 luglio
PECCIOLI Rassegna 11 Lune 25 luglio
MARINA DI PIETRASANTA Teatro della Versiliana 31 luglio e 1 agosto (direttore)
CATONA Teatro di Catona 9 agosto (direttore)
FOLLONICA Arena 13 agosto (direttore)
SIRACUSA Castello Maniace 18 e 19 agosto
MACERATA Sferisterio 22 e 23 agosto
​
DATE INVERNALI 2017
​
ANCONA Teatro delle Muse 19-22 ottobre
BARI Teatro Team 27-29 ottobre (direttore)
BRINDISI Teatro Verdi 31 ott.- 1 nov. (direttore)
BRESCIA Teatro Display 7-9 nov. (direttore)
BERGAMO Teatro Creberg 10-11 novembre (direttore)
FIRENZE Teatro Verdi 14-19 novembre (direttore)
ASSISI Teatro Lyrick 21-22 novembre (direttore)
REGGIO EMILIA Teatro Valli 24-26 novembre
TORINO Teatro Colosseo 28-30 nov.
1-3 dic. (direttore)
ROMA Teatro Sistina 6-31 dicembre (19-26 direttore)
​
DATE INVERNALI 2018
​
ROMA Teatro Sistina 1-7 gennaio (6 direttore)
UDINE Teatro Nuovo 12-14 gennaio (direttore)
MANTOVA Teatro Palabam 16-17 gennaio (direttore)
TRENTO Auditorium S. Chiara 19-20 gennaio
GENOVA Politeama Genovese 23-28 gennaio (direttore)
LIVORNO Teatro Goldoni 30-31 gennaio
MODENA Teatro Pavarotti 3-4 febbraio
PARMA Teatro Regio 6-7 febbraio
BOLOGNA Teatro EuropAuditorium 9-11 febbraio
JESOLO Pala Arrex 13-14 febbraio (direttore)
LUGANO (Svizzera) Auditorium Lac 16-18 febbraio (direttore)
VERONA ARENA 29 settembre
ROMA Teatro Sistina 11-31 ottobre (13-14-31 direttore)
ROMA Teatro Sistina 1-18 novembre (1-4 direttore)
BOLZANO Teatro Comunale 20-21 novembre (direttore)
TRENTO Auditorium S. Chiara 23-25 novembre (direttore)
BOLOGNA Teatro EuropAuditorium 30 nov.-2 dic. (direttore)
PISTOIA Teatro Manzoni 7-9 dicembre (direttore)
MILANO Teatro Arciboldi 13-31 dicembre (13-30 direttore)
​
DATE INVERNALI 2019
​
MILANO Teatro Arciboldi 1-6 gennaio (3-6 direttore)
REGGIO EMILIA Teatro Valli 8-9 gennaio (direttore)
VARESE Teatro Apollonio 12-13 gennaio (direttore)
TORINO Teatro Colosseo 15-20 gennaio (direttore)
GENOVA Politeama Genovese 22-27 gennaio (direttore)
FIRENZE Teatro Verdi 30 gen. - 3 feb. (direttore)
PARMA Teatro Regio 5-6 febbraio (direttore)
PADOVA Teatro Geox 8-10 febbraio (direttore)
CIVIDALE DEL FRIULI Pallazzetto dello Sport 12-13 febbraio (direttore)
BERGAMO Teatro Creberg 16-17 febbraio (direttore)
NAPOLI Teatro Augusteo 22 feb. - 3 mar. (direttore)
COSENZA Teatro Rendano 6-7 marzo (direttore)
BARI Teatro Team 9-10 marzo (direttore)
CATANIA Teatro Metropolitan 15-17 marzo (direttore)
MESSINA Teatro V. Emanuele 19-20 marzo (direttore)
​
DATE INVERNALI 2021
ROMA Teatro Sistina 3-31 dicembre
​
DATE INVERNALI 2022
​
ROMA Teatro Sistina 1-31 gennaio
ROMA Teatro Sistina 1-14 febbraio
MESTRE Teatro Toniolo 25-30 ottobre (direttore)
FIRENZE Teatro Verdi 2-6 novembre (direttore)
ASSISI Teatro Lyrick 8-9 novembre (direttore)
BERGAMO Teatro Creberg 12-13 novembre (direttore)
MONTECATINI Teatro Verdi 18-19 novembre (direttore)
GENOVA Politeama Genovese 23-27 novembre (direttore)
VARESE Teatro Apollonio 2-4 dicembre (direttore)
​
DATE ESTIVE 2022
​
FERRARA Summer festival 2 luglio
VILLAFRANCA Castelleo Scaligero 9 e 10 luglio (direttore)
MAROSTICA Summer Festival 12 luglio (direttore)
PALMANOVA Piazza Grande 16 e 17 luglio (direttore)
PORTO RECANATI Arena Gigli 23 luglio (direttore)
ROSOLINA MARE Piazzale Europa 27 luglio (direttore)
MARINA DI PIETRASANTA Teatro della Versiliana 30 e 31 luglio (direttore)
LECCE Piazza Libertini 6 e 7 agosto (direttore)
GAETA Arena Virglio 13 agosto (direttore)
​
DATE INVERNALI 2023
​
MESSINA Teatro V. Emanuele 4-5 gennaiio (direttore)
CATANIA Teatro Metropolitan 7-8 gennaio (direttore)
TRENTO Auditorium S.Chiara 13-15 gennaio (direttore)
PADOVA Teatro Geox 21-22 gennaio (direttore)
PARMA Teatro Regio 25-26 gennaio (direttore)
PIACENZA Politeama Genovese 28-29 gennaio (direttore)
BOLOGNA Teatro EuropAuditorium 3-5 febbraio (direttore)
FORLI' Teatro D.Fabbri 7-8 febbraio (direttore)
BRESCIA Teatro Morato 11-12 febbraio (direttore)
BARI Teatro Tim 17-19 febbraio (direttore)
​
​
BILLY ELLIOT
Musiche di Elton John
​
Testi di Lee Hall
Adattamento in Italiano di Massimo Romeo Piparo
​
Produzione Peeparrow Entertainment
​
con:
Tancredi Di Marco, Paolo Valentini,
Andrea Loconsole, Emiliano Fiasco
Sabrina Marciano, Rossella Brescia
Luca Biagini, Giulio Scarpati,
Donato Altomare, Nico Colucci
Elisabette Tulli, Sara Polvara
Cristina Noci, Davide Fabbri,
Jacopo Pelliccia, Eleonora Facchini
​
​
Regia di Massimo Romeo Piparo
Direzione e Tastiera 1 Emanuele Friello
Direzione e Tastiere 1-2 Fabrizio Siciliano
Tastiera 2 Bruno Ferri - Federico Zylka
Basso Pino Saracini
Chitarre Ivan Ricchiuto - Andrea Inglese
Drums Stefano Marazzi - Simone Macram
Tromba Giuseppe Panico - Antonio Padovano
Trombone Luca Giustozzi
Clarineeto e Sax Simone Salza - Giuseppe Russo
Corno Mariele Ecca
Assistente Voci e Cori Carlo Alberto GioJa
​
Coreografie Roberto Croce
Scene Teresa Caruso
Costumi Cecilia Betona
Luci Umile Vainieri
Suono Domenico Amatucci / Alfonso Barbiero/ Stefano Gorini
​
DATE:
MILANO Teatro Arcimboldi 15-25 marzo 2018 (17-25 direttore)
ROMA Teatro Sistina 6-22 aprile 2018 (direttore)
ROMA Teatro Sistina 13-30 aprile 2023 (15-16-22-23 direttore)

School of Rock
Musiche di Andrew Lloyd Webber
​
Testi di Julian Fellowes e Glenn Slater
Adattamento in Italiano di Massimo Romeo Piparo
​
Produzione Peeparrow Entertainment
​
con:
Lillo Petrolo
Vera Dragone, Matteo Guma, Selene Demaria.
​
Regia di Massimo Romeo Piparo
Direzione e Tastiera 1 Emanuele Friello
Direzione e Tastiere 1-2 Fabrizio Siciliano
Direzione e Tastiera 1 Federico Zylka
Tastiera 2 Feliciano Zacchia
Basso Guerino Rondolone
Chitarre Bruno Marinucci/ Giovanni di Caprio
Drums Valerio Lucantoni
​
Coreografie Roberto Croce
Scene Teresa Caruso
Costumi Cecilia Betona
Luci Daniele Ceprani
​
DATE CON ORCHESTRA :
ROMA Teatro Sistina 13-31 marzo 2019
GENOVA Teatro Politeama 3-7 aprile 2019
FIRENZE Teatro Verdi 11-14 aprile 2019
TRIESTE Teatro Rossetti 9-12 maggio 2019
MILANO Teatro Della Luna 21 nov.- 1 dic. 2019 (direttore)
​

The full Monty

Libretto TERENCE MCNALLY Musica e Liriche DAVID YAZBECK
​
regia e adattamento italiano di MASSIMO ROMEO PIPARO
​
Produzione Peeparrow Entertainment
​
con:
PAOLO CONTICINI – LUCA WARD
GlANNI FANTONI, JONIS BASCIR, NICOLAS VAPORIDIS
​
Sebastiano Vinci, Laura Di Mauro, Elisabetta Tulli, Valentina Gullace
Tancredi Di Marco/Christian Roberto
con la partecipazione di
Paila Pavese
Ensemble
Andrea Bratta – Nicolò Castagna – Nico Colucci – Francesco Consiglio
Nico Di Crescenzo – Ilaria Fioravanti – Roberta Giampino – Lorenzo Gitto
Linda Gorini – Luca Paradiso – Emanuela Puleo – Fabrizia Scaccia.
​
Direzione Musicale Emanuele Friello
Direzione Live e Tastiera Fabrizio Siciliano
Basso Guerino Rondolone/Max Serafini
Chitarra Bruno Marinucci
Drums Valerio Lucantoni
Trombe Andrea di Pilla/Giuseppe Panico
Tromboni Palmiro del Brocco/Massimo Pirone
flauti-clarinetti e sax Luca Rizzo/Tommaso Costantini
​
Coreografie Roberto Croce
Scene Teresa Caruso
Costumi Cecilia Betona
Luci Umile Valnieri
Suono Davide Zezza
​
​
DATE CON ORCHESTRA :
FABRIANO Teatro Gentile da Fabriano 13 ottobre 2019 (direttore)
MILANO Teatro Della Luna 24 ott.- 17 nov. 2019 (direttore)
ROMA Teatro Sistina 13 feb.- 1 mar. 2020 (dal 18 direttore)